ECSA Chemicals presenta il Methyl Cedryl Ketone al SIMPPAR 2025
ECSA Chemicals presenta il MCK al SIMPPAR 2025 (Parigi, 4-5 giugno 2025), ingrediente chiave per le note di fondo nella profumeria raffinata.
MCK (Metil cedril chetone) è una molecola aromatica sintetica dalle sfaccettature legnose, fumose, cuoiate e talcate. Imita il profumo del legno di cedro della Virginia e del vetiver, offrendo un profilo più pulito, stabile e duraturo.
Origine e profilo olfattivo
Anno di scoperta: 1972
Volatilità: Nota di base
Origine: Molecola artificiale
Famiglia olfattiva: Legnosa
Descrizione olfattiva: legnoso, affumicato (cedro della Virginia), pulito, talcato, cuoiato, floreale (violetta)
Restrizioni: Nessuna
Aspetto: Liquido da giallo pallido a bruno
Introduzione al MCK
Il Metil cedril chetone (MCK), conosciuto anche come Vertofix, è un composto aromatico sintetico largamente utilizzato in profumeria per apportare note legnose e terrose. È progettato per imitare il profumo naturale del legno di cedro e del vetiver, offrendo un’alternativa stabile e duratura a questi ingredienti naturali.
Caratteristiche del Methyl Cedryl Ketone
MCK si distingue per un profilo olfattivo ricco, leggermente affumicato, cuoiato e talcato, con sfumature terrose e balsamiche. La sua sfaccettatura legnosa bilancia perfettamente il cedro affumicato e il vetiver terroso, creando una nota elegante e sofisticata che valorizza la base della fragranza.
Usi principali in profumeria
MCK è un ingrediente versatile usato in molte fragranze, in particolare quando si desiderano note legnose, terrose o fumose. È presente principalmente in:
- Fragranze legnose: MCK è un elemento centrale, donando un carattere legnoso intenso e persistente.
- Fragranze ambrate/orientali: MCK arricchisce le note speziate, resinose e balsamiche, aumentando la complessità della composizione.
- Fragranze chypre: MCK esalta la componente muschiata/muffata tipica dell’accordo chypre, fondendosi con muschio di quercia (sostituito da veramoss), patchouli e labdano.
Metil cedril chetone come nota di base
Grazie alla sua bassa volatilità e alla lunga persistenza, MCK è utilizzato come nota di base. Costituisce una base duratura per la fragranza, consentendo un’evoluzione olfattiva graduale e prolungata sulla pelle.